Esempi di configurazione per Traefik 2.x
TLTR
Ho creato su GitHub un repository con esempi di configurazione di traefik
(versione 2.x). Trovi dei file docker-compose
e la guida per utilizzare l’esempio al meglio.
Articolo
Ho scritto il post in inglese così da condividere le informazioni con il maggior numero di persone. Puoi cambiare la lingua in alto a destra, oppure clicca qui.
Buon divertimento!
Ritorno Futuro? O al passato?
Non sono un grande sviluppatore di siti e non ho problemi ad ammetterlo. Mi piace avere uno spazio dove poter “strusare” e condividere quello che faccio.
Un sito web non si crea da solo e quando ti ci metti un po’ i problemi aumentano esponenzialmente. Puoi crearlo basandoti su piattaforme disponibili gratuitamente (dove naturalmente il prodotto sei tu, perché loro devono guadagnare) come WordPress, Blogger e tanti altri.
Il mio primo sito l’ho programmato con Front Page di Microsoft (attorno al 2001), ero giovane e non capivo ancora niente d’informatica. Il design di siti all’ora era molto monolitico e statico. Quando volevi fare qualcosa di più dinamico allora si parlava di Flash.
Leggi tuttoBrave il browser del 2020
Quanto può essere fastidioso leggere un sito ed essere confrontato con tante (troppe) pubblicità? Molti siti sono estremamente pieni di pubblicità che potrebbero fare avere delle crisi epilettiche anche a chi non ne soffre. Da molto uso Firefox e Chrome con un Adblocker per bloccare tutto quello che rallenta il computer. Si perchè su macchine poco performanti tutte queste reclame rallentano pesantemente le prestazioni e navigare in internet e fare qualcos’altro diventa un calvario.
Leggi tuttoCapsula del tempo corona virus
Caro Mauro,
ti scrivo questa lettera dal passato per ricordati questo periodo della storia durante il quale le cose sono cambiate. Hai iniziato a scrivere questo testo a inizio aprile 2020 e poi l’hai completato a fine maggio dello stesso anno.
Il Corona virus o COVID-19 è partito dalla Cina con una rapida espansione in tutto il mondo. Arrivato in Italia a pochi passi da casa tua, ha cambiato la vita tua e della tua famiglia. Si sono bloccate le frontiere e anche l’economia in alcuni ambiti si è fermata per un po’. L’oro si è trasformato in mascherine e disinfettante che tutti hanno iniziato a conoscere.
Leggi tuttoTraefik 2.0 configurazione per Unifi controller e Grafana
Non sono un informatico di formazione però mi piace fare qualche struso nel tempo libero e per necessità di casa. La struttura della rete di casa mia non è super complessa però mi servono alcuni access point e switch per la casa. Da un paio di anni ho alcuni componenti Unifi di Ubiquiti che necessitano di un controller software per la gestione della rete.
Il primo controller Unifi l’ho installato su una macchina virtuale basata su Ubuntu, ma oltre ad aggiornare il controller dovevo anche aggiornare l’OS. Poi ho scoperto Docker e i suoi molteplici vantaggi.
Leggi tuttoAternativa a dlvr.it - la continua lotta degli RSS con Facebook
Gestire al giorno d’oggi un sito internet significa spesso lottare o aver a che fare con i social network (Facebook, Twitter,…). Infatti sono un ottimo strumento per far conoscere le novità del proprio sito web a un vasto pubblico. Prima l’unica possibilità era data dai feed RSS. Ora quest’ultima opzione è quasi scomparsa e si usa solo dietro le quinte.
I social network sono strumenti molto utili se usati bene, ma non devono essere un impedimento o un rallentamento al workflow di creazione di contenuti per il proprio sito. La pubblicazione su questi mezzi dovrebbe avvenire in modo automatico, anche per garantire una certa consistenza nel tempo. Ne ho già parlato in vari articoli perché Facebook si diverte a cambiare le regole di quello che si può o non si può fare. Il mio ultimo step è stato l’utilizzo del servizio dlvr.it, che aveva un offerta base (gratuita) interessante per i bisogni semplici di un poro “bau” come me.
Leggi tutto