My boring Blog

Home page di Mauro Frigerio

ICN vuoti da Chiasso

10-06-2009 Tempo di lettura 2 minuti Article

26.4_0298_28_Internet Finalmente ho un po’ di tempo per scrivere sul mio “blog” e correggere un articolo.

Oggi ho deciso di pubblicare alcune foto per dimostrare quello che succede oggi con gli ICN. Le foto sono state scattate domenica 7 giugno con il mio natel (qualità molto scara scusate) e si riferiscono al treno delle 19.12 da Lugano (il CIS10156). Questo treno é un sostituto del Cisalpino, perché non ci sono abbastanza treni ad assetto variabile, mancano i tanto sognati (ritardatari) ETR610.

Leggi tutto

Dimissioni e foto

24-04-2009 Tempo di lettura 5 minuti Article

(Aggiornato l'8.5.2009)

Questi giorni sono stati un po’ tremendi sul lavoro. Ho fatto parecchi viaggi in queste ultime settimane e non ho mai avuto il tempo di scrivere e riassumere la mia “situazione” cinofila. A volte anche le giornate piovose servono. Voglio raccontare i fatti vissuti da me in questo mese di aprile, in modo dadescrivere  il mio punto di vista e per evitare storie inventate.

Il 16.4.09 ho inviato per posta le mie dimissioni dalla cinofila Monte Generoso, per non farla lunga il mio motivo principale é: che ultimamente non si é voluto organizzare (e non si sono mai fatti sforzi in quel senso) corsi secondo le direttive della SKG/SCS, quindi corsi SKG/SCS dalla nascita ai primi anni del cane. L’unico interesse era quello finanziario, quindi fare numero per racimolare più soldi.

Leggi tutto

Campo cuccioli omologato

17-04-2009 Tempo di lettura 2 minuti Article

amici6zampe_solologo
Oggi venerdì 17 (chi dice che porta sfortuna), abbiamo avuto la visita di omologazione del nuovo campo cuccioli a Castel San Pietro.

Attualmente il nostro campo é l’unico del Mendrisiotto ad essere omologato dalla SKG/SCS (la Società Cinologica Svizzera).

Il nuovo campo comprende anche il giardino degli odori per i cuccioli (anteprima a livello ticinese!).

Perché scegliere un campo cuccioli omologato dalla SKG/SCS? Leggi questa paginetta molto interessante per saperne di più.

Leggi tutto

L'intelligenza dei cani

09-02-2009 Tempo di lettura 1 minuto Article

img_7451 Nel documentario andato in onda domenica 2 febbraio, Il Giardino di Albert si è soffermato su di una tematica affascinante e cioè sull**‘intelligenza** del miglior amico dell’uomo: il cane. Un’intelligenza fatta di mille sfaccettature e che colpisce perchè finalizzata soprattutto a capire i comportamenti dell’uomo e a interpretarli nel migliore dei modi.

(fonte)

Guardare il filmato

Per aprire il documentario serve RealPlayer scaricabile gratuitamente qui.

Futuro di Cisalpino SA

25-01-2009 Tempo di lettura 2 minuti Article

Le notizie di questi giorni sul Cisalpino mi hanno fatto pensare parecchio. In italia é stata appena inaugurata l’alta velocità (salvo intoppi iniziali). Ma se Trenitalia é cosi impegnata con il suo mega rilancio, perché dovrebbe interessarsi di qualche treno che percorre un briciolo di chilometri delle sue linee? L’importanza di Cisalpino SA per Trenitalia si vede anche dalle piccole cose, come queste:

Ma c’è, in realtà, dell’altro: da Milano i treni che partono per la Svizzera sono come Cenerentola, arrivano per ultimo. In base alle priorità della Stazione centrale nella gestione del traffico ferroviario e dei ritardi, partono prima i treni diretti a Roma, poi quelli regionali e, da ultimo, quelli in direzione della Svizzera. Su questo punto, però, Treinitalia tace.
(Tratto da questo articolo)

Leggi tutto

Corso di sci SAV 2008-09

11-01-2009 Tempo di lettura 1 minuto Video

Un’altro anno a Disentis si é concluso. Questo era il 15mo anno che la SAV alloggia al Center da sport diretto da Umberto.

Anche quest’anno ho realizzato un filmato a termine settimana. Sarà per la maledizione del terzo, o solo a causa della scarsità di filmati, ma questo filmato non mi é riuscito proprio bene. Comunque per chi volesse riguardarselo eccolo qui sotto. Buona visione!

Diario di viaggio Chiasso-Berna il 6.1.2009

06-01-2009 Tempo di lettura 3 minuti Article

Oggi giornata nevosa, a casa sono caduti dai 10 ai 20 cm.

Arrivato in stazione ho sentito un bel annuncio di un Cisalpino (direzione Milano) in ritardo di 30 minuti, che strano.

Grazie al nuovo orario delle FFS non posso sedermi su un treno e restarci su fino a Olten, mi tocca prendere un TILO. Mi porto sul binario 4 e con grande sorpresa mi trovo un bel ETR470 (sempre Cisalpino) fermo. Il controllore un po’ incazzato perché sono fermi da un po’, il macchinista non lo informa sul tipo di guasto. Un attimo dopo il pantografo si stacca e il treno resta al buio. Le guardie di frontiera fanno il controllo con le loro pile.

Leggi tutto
Vecchi post Ultimi post