Un recente aggiornamento dell’app Sonos mi ha portato a fare una scoperta fantastica: Music Assistant! Ed è stata una vera e propria benedizione, specialmente per un problema che avevamo da tempo.
Ricordate la funzione “auto sleep” di Sonos? Quella che, una volta attivata, spegneva la musica dopo un certo periodo? Era super comoda, soprattutto per noi genitori che la usavamo per aiutare i bambini ad addormentarsi, specialmente in quelle serate in cui serviva un po’ di calma extra. Il problema? La mia dolce metà a volte si dimenticava di impostare il timer e la musica andava avanti tutta la notte!
Per aumentare il WAF (o HAF, come preferite) ho deciso di prendere in mano la situazione. Visto che in Music Assistant la funzione di auto sleep non c’è, mi sono rimboccato le maniche e ho creato un’automazione su misura. E ho cercato di renderla ancora più “smart” rispetto all’opzione di Sonos, facendo sì che la musica si spenga solo alla fine della canzone in riproduzione. Così non c’è il rischio di spegnimenti bruschi a metà brano!
Principio dell’automazione#
Ecco come funziona:
- Trigger: Il media player è in riproduzione da 1 ora e 15 minuti.
- Condizione: L’ora attuale è tra le 19:30 e le 07:00 del mattino.
- Azioni:
- Attendere un massimo di 15 minuti che la canzone finisca (cambio di titolo).
- Spegnere la musica!
Codice automazione#
E per i più tecnici, ecco il codice YAML dell’automazione:
description: ""
mode: parallel
triggers:
- alias: nessie_play
trigger: state
entity_id:
- media_player.nessie
for:
hours: 1
minutes: 15
seconds: 0
id: nessie_play
enabled: true
to: playing
conditions:
- condition: time
after: "19:30:00"
before: "07:00:00"
enabled: true
actions:
- wait_for_trigger:
- trigger: state
entity_id:
- media_player.nessie
attribute: media_title
timeout:
hours: 0
minutes: 15
seconds: 0
milliseconds: 0
- action: media_player.media_stop
metadata: {}
data: {}
target:
device_id: 9bcc2148607323743c51c688b54a7e8d
max: 10